Perchè indossare la gonna?

In foto: gonna con elastico e tasche

Di fronte alla banalizzazione della donna e in particolare del suo fisico, sento proprio il bisogno di cercare di diffondere i principi che sembrano ovvi perché antichi…ma paradossalmente ormai così poco conosciuti da essere considerati quantomeno bizzarri.

QUI trovate un articolo sul perché da sempre la Chiesa ha sconsigliato i pantaloni. Ora però vorrei concentrarmi sui motivi personali che possono spingerci ad utilizzare le gonne.

Ho chiesto il parere delle follower di Instagram e Facebook, in particolare sui vantaggi che hanno riscontrato o eventuali ritrosie. Ve li lascio qui con un commento, sperando possano essere utili, soprattutto a chi sta scoprendo la modestia cattolica.

Lati positivi

Mi piace tantissimo, mi sento comoda e a mio agio
Si è a proprio agio perchè non si ha continuamente il pensiero di avere qualcosa fuori posto o che possa incontrare lo sguardo altrui. E si è conformi alla propria natura. Le gonne poi, nel modello corretto, sono estremamente comode, molto più degli aderenti e rigidi pantaloni.

Perchè la bellezza non è urlata
Verissimo! Svestirsi implica in un certo senso svendersi, e perdervi in dignità. La vera bellezza accentua la femminilità senza cadere nella volgarità o nella provocazione. Un esempio? La Madonna nell’arte: sempre ritratta ben vestita, e sempre bellissima.

Cerco di trascinarmi dietro le amiche, soprattutto per quanto riguarda la gonna, ma non è facile
Buona tattica cominciare per gradi, soprattutto con la domenica. Parti da te, il tuo esempio sicuramente può essere loro più utile di molti discorsi

Per doveroso pudore,con eleganza adatta ad ogni età e contesto
Esatto: ogni età e ogni contesto necessitano di un abbigliamento adeguato, così da valorizzarci al massimo nel rispetto della modestia.

In chiesa mi vesto modestamente per rispetto, insieme al velo muliebre. Altrove in base all’età. La modestia è femminilità con grazia
Giustissimo. La domenica occorre un abbigliamento appositamente più elegante…Ma Dio è sia in chiesa che fuori, quindi è altrettanto importante la modestia nel quotidiano

Per rispetto del mio corpo e di mio marito
Aggiungerei: il corpo non è (solo) nostro.E’ primariamente di Dio, e del proprio sposo in secondo luogo. Bisogna quindi rispettare anche loro prendendosi cura di se’.

Per evitare gli sguardi delle persone, in particolare degli uomini; e la reputo una forma di rispetto per me stessa ma anche per Dio.
Il rispetto verso gli altri è una forma di carità, mentre quello per Dio è il minimo dovuto.

Per essere apprezzata per quello che sono e non per quello che indosso
E qui si nota l’enorme differenza rispetto alla moda moderna, tutta concentrata sull’apparenza e sul giudizio superficiale.

Ho cominciato per praticità, chiedendomi allo specchio se ero vestita in modo da poter entrare in chiesa in caso ci fossi passata davanti per un saluto improvvisato. Ho proseguito perchè mi sentivo meglio con me stessa, più elegante, composta e femminile. Nel tempo è diventata quindi quasi una scelta di campo politica, contro l’indifferenziazione e il femminismo ottuso
E’ stato lo stesso meccanismo che ho seguito io. Se vi interessa il mio percorso, lo trovate QUI

Per imparare la modestia, per educare la mia femminilità e lo sguardo degli uomini
Donne più modeste per uomini più rispettosi

Per provare a unificare cuore e corpo
La coerenza è la base della Fede

Guardo a Maria, l’esempio più bello, e mi chiedo: ” Lei questo lo indosserebbe? Come vestirebbe?”
Maria è il modello per ogni donna cattolica

Mi fa sentire a mio agio e più femminile
Il motivo per cui la moda vintage è sempre bella, perchè estremamente femminile

Perchè mi sento più donna e lo trovo coerente con il ruolo che mi è stato assegnato
Giusto; tutto sta nel comprendere e abbracciare il proprio ruolo, declinando di conseguenza l’abbigliamento più appropriato.

Ritrosie

Temo il giudizio della mia famiglia, che mi ha sempre vista “scoperta”
A maggior ragione io perseguirei. Sarebbe un bell’esempio anche per loro. Non c’è nulla di male nel vestirsi con modestia, anzi tutto da guadagnare!

Non riesco a trovarmi a mio agio con la gonna…Oltre al fatto che è veramente difficile trovare qualcosa di sobrio nei negozi di oggi.
Sicuramente i negozi non strabordano di abbigliamento modesto…ma è tutta questione di allenamento. Pian piano l’occhio si aguzza e si scorgono capi modesti anche nelle catene del fast fashion. Altra grande risorsa sono i mercati paesani, negozi di vintage, mercatini dell’usato… o sarte per capi su misura 😉

Con le gonne mi trovo male, non so bene come abbinarle e non riesco a muovermi bene…
Sicuramente non hai ancora trovato il modello più adatto a te. I movimenti con cui non ci si sente a proprio agio sono quelli che una donna non dovrebbe fare. Per tutto il resto ci sono le gonne con elastico! Basti pensare che, fino agli anni ’50, abiti e gonne erano l’unico vestiario femminile, anche per le contadine, le montanare… è davvero una questione di abitudine.
Per gli abbinamenti: cerca di acquistare solo gonne a cui potresti abbinare maglie che già possiedi, così da limitare i pezzi nell’armadio e aumentare le combinazioni. In generale, ad esempio io amo le gonne a fantasia, a cui abbino maglie a tinta unita; ne ho in vari colori e le giostro creando look diversi.

Con la gonna mi trovo molto scomoda, in particolare a causa dello sfregamento delle cosce
Prova evitando modelli stretti e utilizzando shorts appositi sotto (Tipo da ciclista) o speciali fasce tipo reggicalze che proteggono l’interno coscia

Faccio sport tutti i giorni soprattutto all’aperto e dove vivo fa ancora freddo. Vesto modestamente solo in chiesa
Ci sono pantaloni appositamente larghi per mantenere comunque la modestia. Io stessa pratico arti marziali da molti anni e ne ho molte paia.Fatico a trovare le scarpe giuste con le gonne
Ci sono alcuni tipi di scarpe che in effetti si abbinano meglio con le gonne. QUI un articolo di nonsolobigotte che ne parla approfonditamente.

Fatico a trovare le scarpe giuste con le gonne
Ci sono alcuni tipi di scarpe che in effetti si abbinano meglio con le gonne. QUI un articolo di nonsolobigotte che ne parla approfonditamente.

Hai altre osservazioni da aggiungere? Scrivile nei commenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...